Stroganoff

Lo Stroganoff deve il suo nome a un medico russo che, durante il regno della zarina Maria, curò l’intossicazione di aringhe dei cacciatori di balene con una dieta a base di carne bovina, cipolle e panna acida. Oggi noi abbiamo un’alternativa ancora più sana grazie alla presenza del nostro spezzatino alle erbe.
Stroganoff
Difficoltà
facile
Ingredienti
x2 Persone
2cucchiai di olio extra vergine di oliva
1spicchio d'aglio sbucciato intero
1/2rametto di rosmarino
200gfunghi affettati
1/2cucchiai di prezzemolo tritato
1/2scalogno finemente tritato
165gPareManzo
1cucchiaio di Brandy o Cognac
150gsugo di pomodoro già pronto
50gpanna da cucina o panna vegetale
Procedimento
25 minuti
In una padella dorare l’aglio ed il rosmarino con 1 cucchiaio d’olio d’oliva. Appena dorati rimuoverli ed aggiungere i funghi. Salare, pepare, cuocere a fuoco vivo e quando saranno croccanti, aggiungere il prezzemolo. Rimuoverli dal fuoco e metterli da parte. In un’altra padella scaldare il restante olio e fare sudare gentilmente lo scalogno. Aggiungere il PareManzo Food Evolution e rosolarlo per 2 minuti circa o fin quando sarà croccante. Flambarlo con il liquore: quando ancora è ben caldo. Aggiungere il sugo di pomodoro, i funghi , la panna, mescolare bene gli ingredienti e la salsa è pronta. Lo Stroganoff è favoloso accompagnato dal riso.
Ricette correlate
it_IT