Consistenza avvolgente e sapore ricco: preparali con il
macinato.macinato.
2 porzioni
120 minuti
media
2 porzioni
120 minuti
media
ingredienti
50 g
farina “00”
100 ml
acqua tiepida
6 ml
olio EVO
50 g
carote
4
foglie di alloro
6 g
aglio in polvere
50 g
concentrato di pomodoro
150 g
polpa di pomodoro
50 ml
vino rosso
165 g
MACINATO
150 g
semola di grano duro rimacinata
6 g
sale
1
cipolla media
50 g
sedano
6 g
sale
20 ml
olio di oliva
500 g
passata di pomodoro
100 ml
acqua
preparazione
Per il ragù
Pulisci e taglia finemente la cipolla, la carota e il sedano. Scalda una pentola antiaderente a fuoco basso e aggiungi l’olio d’oliva e le verdure. Lascia cuocere per circa 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Aggiungi il Macinato, cuoci a fuoco medio fino a quando diventa dorato. Sfuma il tutto con il vino rosso a fiamma viva. Aggiungi la passata di pomodoro, la polpa di pomodoro, il concentrato di pomodoro e l’acqua, mescolando bene. Aggiungi l’aglio in polvere, le foglie d’alloro, il pepe e il sale. Lascia cuocere il ragù per circa un’ora con la pentola coperta, mescolando di tanto in tanto.
Per la pasta
Metti le farine in una ciotola capiente e aggiungi il sale, l’acqua e l’olio di oliva, mescola il tutto. Metti l’impasto su una superficie infarinata e lavoralo per circa 15 minuti fino a ottenere un impasto morbido ed elastico. Avvolgilo nella pellicola e lascialo riposare per 15 minuti. Dividi l’impasto in quattro pezzi e stendi ciascun pezzo con il mattarello, fino a ottenere delle sfoglie alte circa 1cm.
Con un coltello affilato, taglia le sfoglie in rettangoli larghi 2 cm e, con il pollice, applica una leggera pressione dal centro del rettangolo verso i bordi, così da ottenere una sorta di ricciolo. Spargi dell’abbondante semola rimacinata su un ampio tagliere e disponici sopra i cavatelli, facendo attenzione che non si tocchino tra di loro. Lasciali seccare per un’ora circa. Cucina i cavatelli in acqua salata per circa 8-10 minuti. Condiscili con il ragù e servi.